logox4mwhite

facebook
instagram
youtube
whatsapp

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM SCHOOL OF MUSIC ®

di A. Bonacci P.Iva IT03291140790
Camera di commercio di Torino
R.E.A. TO 1287667
Via Castelgomberto 125/8
10137 Torino

LEZIONI PRIVATE

 

 

 

​CORSI REGOLARI

Blog

SEDE D'ESAMI CERTIFICATI

Il centro è sede ufficiale d'esami certificati

 

RSL Awards
Examination Centre code N.818

RSL Exam Centre for GME Centre Id N.1986

 

Trinity College London

Centre registration number 70954


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
accettiamo-tutti-i-tipi-di-pagamento
logo-18app-100px.jpeg
logo_bioritmo-saleprova-100px.jpeg
logo_70954-100px.jpeg
logo_icmp-100px.jpeg
logo_mlc-100px.jpeg
logo_rsl-100px.jpeg

Copyright 2020 © Perform School of music Right Reserved.


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp

Musical Disclosure by Perform School of music Episodio 123

2024-07-24 19:48

Redazione Perform School of music

Perform School of music, Divulgazione, Perform School of music, Musica, Musical Disclosure, Divulgazione, Album, Blog, Singolo, Porcupine Tree, Steven Wilson, In Absentia, The Creator Had A Mastertape,

Musical Disclosure by Perform School of music Episodio 123

Terzo appuntamento della settimana dedicata ai Porcupine Tree.

Ultimo appuntamento dedicato ai Porcupine Tree.

 

Nel 2002, i Porcupine Tree pubblicano il loro settimo album, "In Absentia": questo disco introduce una svolta verso il progressive metal. Pur non essendo un concept album, molti brani trattano temi simili, come l'innocenza infantile estirpata e critiche al mondo moderno. L'album riscuote un buon successo, vendendo 100.000 copie nel primo anno. Nel marzo 2005, i Porcupine Tree pubblicano "Deadwing", un album basato su un copione scritto da Steven Wilson e Mike Bennion, che racconta una storia di fantasmi. L'album vede la collaborazione di Adrian Belew dei King Crimson e Mikael Ã…kerfeldt degli Opeth. Due singoli, "Shallow" e "Lazarus", vengono estratti dall'album, accompagnati da video per tre tracce. Segue un importante tour, culminato nella registrazione del primo album video del gruppo, "Arriving Somewhere...", filmato a Chicago e diretto dal danese Lasse Hoile. Nel 2007, dopo aver firmato con la Roadrunner Records, la band lavora al nono album, "Fear of a Blank Planet". I testi, ispirati al romanzo Lunar Park di Bret Easton Ellis, trattano disturbi comportamentali giovanili e le influenze negative dei mass media. L'album include collaborazioni con Alex Lifeson dei Rush e Robert Fripp. Il 14 settembre 2009, i Porcupine Tree pubblicano il decimo album in studio, "The Incident". Questo doppio CD include una suite di 14 atti e quattro brani slegati dal tema principale. Nel 2021, la band annuncia la reunion dopo ben undici anni di pausa, presentando il singolo "Harridan" che anticipa l'album "Closure/Continuation", pubblicato il 24 giugno 2022.

 

L'ascolto di oggi, tratto da "In Absentia", è "The Creator Had A Mastertape".

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!