logox4mwhite

facebook
instagram
youtube
whatsapp

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM SCHOOL OF MUSIC ®

di A. Bonacci P.Iva IT03291140790
Camera di commercio di Torino
R.E.A. TO 1287667
Via Castelgomberto 125/8
10137 Torino

LEZIONI PRIVATE

 

 

 

​CORSI REGOLARI

Blog

SEDE D'ESAMI CERTIFICATI

Il centro è sede ufficiale d'esami certificati

 

RSL Awards
Examination Centre code N.818

RSL Exam Centre for GME Centre Id N.1986

 

Trinity College London

Centre registration number 70954


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
accettiamo-tutti-i-tipi-di-pagamento
logo-18app-100px.jpeg
logo_bioritmo-saleprova-100px.jpeg
logo_70954-100px.jpeg
logo_icmp-100px.jpeg
logo_mlc-100px.jpeg
logo_rsl-100px.jpeg

Copyright 2020 © Perform School of music Right Reserved.


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp

Musical Disclosure by Perform School of music Episodio 45

2024-01-22 15:48

Redazione Perform School of music

Perform School of music, Divulgazione, Perform School of music, Musica, Musical Disclosure, Divulgazione, Album, Blog, Singolo, Divulgazione musicale, Stevie Wonder, Signed, Sealed & Delivered, Black Music, Motown, Hotter Than July, Martin Luther King Jr., Master Blaster (Jammin), Paul McCartney, We Are The World, Ebony and Ivory, Part-Time Lover, Sir Duke,

Musical Disclosure by Perform School of music Episodio 45

Si conclude oggi la settimana di Musical Disclosure dedicata a Stevie Wonder.

Si conclude oggi la settimana di Musical Disclosure dedicata a Stevie Wonder.

 

Riprendiamo dagli anni Ottanta, decade in cui Stevie Wonder ritorna su sonorità più commerciali, ma non per questo prive di spessore musicale e sociale. Il disco "Hotter Than July" (1980) contiene brani iconici come "Master Blaster (Jammin')" e "Happy Birthday", quest'ultima dedicata a Martin Luther King Jr. Sebbene meno produttivi sul piano discografico, gli anni Ottanta regalano a Stevie Wonder il solito successo in classifica sia con brani propri (si pensi a "Part-Time Lover", super singolo di "In A Square Circle" del 1985) sia con collaborazioni d'eccezione (Paul McCartney in "Ebony and Ivory", un inno alla convivenza multirazziale, e la partecipazione al progetto "USA for Africa" con "We Are the World").

La carriera di Stevie Wonder è un mix di successi, impegno sociale e talento eccezionale. I suoi dischi hanno influenzato intere generazioni di artisti, facendo di Stevie Wonder un'icona musicale che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia della musica. La sua versatilità, il suo impegno sociale e la sua capacità di creare musica lo rendono un artista unico nel suo genere, il cui impatto continua a risuonare attraverso le generazioni.

 

Ci lasciamo con Sir Duke, buon ascolto!

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!