logox4mwhite

facebook
instagram
youtube
whatsapp

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM SCHOOL OF MUSIC ®

di A. Bonacci P.Iva IT03291140790
Camera di commercio di Torino
R.E.A. TO 1287667
Via Castelgomberto 125/8
10137 Torino

LEZIONI PRIVATE

 

 

 

​CORSI REGOLARI

Blog

SEDE D'ESAMI CERTIFICATI

Il centro è sede ufficiale d'esami certificati

 

RSL Awards
Examination Centre code N.818

RSL Exam Centre for GME Centre Id N.1986

 

Trinity College London

Centre registration number 70954


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
accettiamo-tutti-i-tipi-di-pagamento
logo-18app-100px.jpeg
logo_bioritmo-saleprova-100px.jpeg
logo_70954-100px.jpeg
logo_icmp-100px.jpeg
logo_mlc-100px.jpeg
logo_rsl-100px.jpeg

Copyright 2020 © Perform School of music Right Reserved.


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp

42Stems

2023-12-06 16:55

Redazione Perform School of music

Perform School of music, Partnerships, 42stems, Corsi e lezioni, Perform School of music, 42stems, music production, Emanuele Frusi,

42Stems

42STEMS è un collettivo di Music e Sound Production, specializzato in composizione di musica per media.

42STEMS è un collettivo di Music e Sound Production, specializzato in composizione di musica per media (cinema, televisione, serie tv, videogiochi), ma anche per eventi, spettacoli teatrali e performance di danza. Il collettivo ha lavorato a grandi produzioni in diversi Paesi nel mondo, realizzando colonne sonore di film e pubblicità di livello nazionale e internazionale per le più note piattaforme di streaming e canali televisivi. Fondato da Emanuele Frusi, compositore e imprenditore, 42stems  si caratterizza per un lavoro da remoto tra artisti e realtà produttive localizzate in Italia, UK, America e Asia. Per quanto riguarda l'Italia, il collettivo è formalmente localizzato in zona umbro-toscana,  anche se nella pratica risulta dislocato in tutta l’Italia. Infatti, gran parte del lavoro viene svolto da remoto o grazie alla mobilitazione degli artisti che gravitano intorno al collettivo, andando così a creare una rete e una sinergia lavorativa che attraversa varie regioni.

emanuelefrusi.jpeg

Al di là della produzione musicale sono nate altre sezioni all'interno di 42Stems che si occupano di arti performative, con produzioni e coproduzioni interne e con collaborazioni con altre realtà teatrali e dello spettacolo dal vivo, di comunicazione per la musica e di formazione. In particolare, da ottobre 2022, 42Stems e Perform School of music danno inizio a una collaborazione che consente agli allievi della scuola di entrare in contatto con questo particolare settore del music business. 

Le figure professionali che lavorano con gli "stems" sono numerose e piuttosto diverse: per rimanere nell'ambito più strettamente musicale, troviamo compositori, arrangiatori, orchestratori, sound designers, mix engineers, synth crafters e musicisti dai background estremamente eterogenei. Lo scopo della collaborazione tra le due realtà è dunque quello di favorire un concreto inserimento nel mondo del lavoro al termine del proprio percorso formativo.

 

Per ulteriori informazioni, visitate il sito: https://www.42stems.com/

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!