logox4mwhite

facebook
instagram
youtube
whatsapp

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM

School of music®

PERFORM SCHOOL OF MUSIC ®

di A. Bonacci P.Iva IT03291140790
Camera di commercio di Torino
R.E.A. TO 1287667
Via Castelgomberto 125/8
10137 Torino

LEZIONI PRIVATE

 

 

 

​CORSI REGOLARI

Blog

SEDE D'ESAMI CERTIFICATI

Il centro è sede ufficiale d'esami certificati

 

RSL Awards
Examination Centre code N.818

RSL Exam Centre for GME Centre Id N.1986

 

Trinity College London

Centre registration number 70954


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
accettiamo-tutti-i-tipi-di-pagamento
logo-18app-100px.jpeg
logo_bioritmo-saleprova-100px.jpeg
logo_70954-100px.jpeg
logo_icmp-100px.jpeg
logo_mlc-100px.jpeg
logo_rsl-100px.jpeg

Copyright 2020 © Perform School of music Right Reserved.


facebook
twitter
linkedin
youtube
instagram
whatsapp

La Palestra VocAle

2023-11-06 19:30

Redazione Perform School of music

Perform School of music, Corsi e lezioni, Perform School of music, Musica, Corsi di musica, Lezioni, Palestra, Voce, Palestra VocAle, Routine,

La Palestra VocAle

La tua routine per la voce è qui! Tutto quello di cui il cantante ha bisogno in formato allenamento settimanale di gruppo: ecco la Palestra VocAle!

La Palestra VocAle nasce dall'idea di Alessandra Turri di offrire un allenamento della voce collettivo a cadenza settimanale. Proprio come accade in palestra, dove si impara a conoscere, tonificare, allenare i muscoli del corpo, la Palestra VocAle si presenta come un allenamento guidato della voce che tocca tutte le aree tematiche tipiche del percorso formativo di un cantante, come espirazione, ear-training, armonizzazioni, interpretazione, gestione delle casse di risonanza e passaggi di registro, e molto altro ancora.

image-290.jpg

La Palestra VocAle può essere complementare alla frequentazione di un corso di canto, al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza del proprio strumento, del proprio corpo e del suo utilizzo; in alternativa, vi sono classi dedicate a chi non studia il canto come strumento principale.
Gli obiettivi del corso sono il mantenimento e il rafforzamento dei muscoli coinvolti nel canto, il miglioramento della consapevolezza della propria voce e delle competenze musicali. Contestualmente, vengono presentati i principali aspetti della gestione vocale nelle diverse situazioni (concerti ravvicinati, prove in sala etc.), oltre alle diverse tecniche di canto microfonico e di gestione del palco.
 


Di seguito elenchiamo i diversi moduli che costituiscono il corso:

Modulo 1: Respirazione

Modulo 2: Warm up

Modulo 3: Ear training

Modulo 4: Solfeggio cantato

Modulo 5: Timing

Modulo 6: Armonizzazioni

Modulo 7: Comportamento scenico

Modulo 8: Canto microfonico e gestione voce in sala prove

Modulo 9: Gestione delle casse di risonanza e passaggi di registro

Modulo 10: Interpretazione e gestione del palco

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!