PERFORM
School of music®
PERFORM
School of music®
PERFORM
School of music®
PERFORM SCHOOL OF MUSIC ®
di A. Bonacci P.Iva IT03291140790
Camera di commercio di Torino
R.E.A. TO 1287667
Via Castelgomberto 125/8
10137 Torino
LEZIONI PRIVATE
CORSI REGOLARI
SEDE D'ESAMI CERTIFICATI
Il centro è sede ufficiale d'esami certificati
RSL Awards
Examination centre code N.818
Trinity College London
Centre registration number 70954
Copyright 2020 © Perform School of music Right Reserved.
Importante
Caratteristiche
Quali sono
Cosa sono
I corsi speciali si sviluppano generalmente su moduli trimestrali e sono corsi collettivi.
In base al tipo di corso, le lezioni possono essere on-line oppure in presenza.
Alcune delle materie di questa sezione sono incluse nel corso full-time.
Inoltre, per alcuni di questi è possibile sostenere gli esami per l'ottenimento dei titoli internazionali.
Diverse le materie trattate nei corsi speciali: Business, Production, Music Theory, Latin Drumming, Approfondimento ritmico per musicisti non batteristi, ecc.
I corsi speciali sono dei corsi di approfondimento specifici su un determinato argomento.
Comprendono anche i corsi professionalizzanti, con e senza certificazione.
CORSI SPECIALI
L'offerta formativa dei corsi speciali è molto variegata e comprende diversi argomenti.
Vi sono approfondimenti specifici per determinati strumenti oppure per tematiche.
Tra i corsi di punta: Keyboards setup awareness, Music Theory, Music production, Music business, approfondimento ritmico per strumentisti non batteristi, La palestra vocAle, ecc.
Alcuni dei corsi permettono di ottenere anche le qualifiche internazionali riconosciute.
Lezioni:
2-3-4 ore/mese - 18-27-36ore/anno
Tipologia lezione:
Collettive
Costo di iscrizione:
Dipende dal corso
Abbonamenti:
Solo annuali: unica rata o rateizzabile
A partire da 540,00 euro
Esami riconosciuti:
Grades internazionali facoltativo e se previsto dal corso
Alcuni dei corsi speciali sono destinati anche agli hobbisti, mentre altri hanno un obiettivo professionalizzante.
Vi sono alcune materie infatti che possono essere supportate dai corsi A.I.R. Programme per la preparazione agli esami internazionali. In tali casi si aggiunge il costo di iscrizione A.I.R. Programme.
Questi corsi sono aperti a tutti, anche se alcuni possono avere un test di ingresso per definire il livello.
I corsi tendenzialmente sono sviluppati su moduli trimestrali a partire da settembre.
Vi possono essere dei corsi istituiti in periodi definiti dalla direzione.
ELENCO CORSI SPECIALI
MUSIC PRODUCTION
MUSIC BUSINESS
MUSIC THEORY
Perché imparare la teoria della musica?
Perchè la conoscenza della teoria permette l'accrescimento della consapevolezza espressiva, che comporta una capacità improvvisativa migliore, una maturità compositiva maggiore, una maggiore padronanza di aspetti tecnici, che comportano inevitabilmente una scrittura e dunque una creazione di canzoni migliori!
Il corso prevederà prove pratiche per l'allievo da eseguire a casa tra una lezione e l'altra per incrementare l'apprendimento e favorirne il monitoraggio da parte dell'insegnante.
Music production, insieme a Music theory, è una delle materie per le quale si può dare l'esame internazionale certificato.
Introduzione alle moderne tematiche dell'industria musicale con particolare attenzione alla rivoluzione digitale verificatasi negli ultimi due decenni nel mercato musicale: aspetti normativi connessi all'attività musicale, al diritto d'autore, alle questioni editoriali e ai diritti connessi, progettazione e gestione piani promozionali, ecc.
LATIN DRUMMING
KSA
LA PALESTRA VOCALE
Il corso, ideato da Alessandra Turri, è pensato come allenamento settimanale collettivo diviso in più moduli. L'esecuzione dei diversi esercizi specifici su vari argomenti non prevede necessariamente l'esecuzione di intere canzoni. Nonostante sia possibile l'applicazione di esempi diretti su brani scelti dall'insegnante.
Il corso nasce dall'idea di Paolo Gambino di affrontare una serie di tematiche relative al complesso mondo degli strumenti a tastiera. La vastità delle conoscenze necessarie per un ottimo utilizzo di questi strumenti spesso rendono impossibile un approfondimento durante un normale corso di strumento. Tutto quello che vorreste sapere ma che abitualmente non è possibile trattare - o è comunque difficile farlo - in un normale corso di pianoforte e tastiere!
Un'introduzione ai ritmi Latini più importanti da conoscere per ogni batterista, partendo dal mondo Brasiliano fino ai più complessi stili Afro-Cubani. Il tutto con performances live per ogni unità. Una classe stimolante, tenuta da Gianluca Palmieri, docente di batteria latina presso il Musicians Institute di Los Angeles.
Il corso di Latin Drumming si sviluppa su due trimestri anzichè su tre.
Music Business
Approfondimento ritmico - Alex Bonacci
Keyboards setup awareness - Paolo Gambino
Latin Drumming with Gianluca Palmieri
Music Theory
Music Production
SCOPRI GLI ALTRI
CORSI
News
E poi succede che arrivano i risultati...
Perform School of music
2021-08-07 16:25
2021-08-07 16:25
18app e bonus cultura, dove spendere i buoni? La Perform School of music tra gli esercenti
Perform School of music
2023-02-01 15:38
2023-02-01 15:38
ICMP e IK Multimedia premiano un allievo della Perform School of music nella sezione Production prize
Perform School of music
2023-01-19 22:42
2023-01-19 22:42
Borse di studio per i corsi di musica "Part-Time", "Full-time" e "Long-Distance"
Perform School of music
2022-12-14 18:34
2022-12-14 18:34
42stems nuovo partner della Perform School of music
Perform School of music
2022-10-27 17:32
2022-10-27 17:32
Un pensiero ed un video per gli studenti, i colleghi e i partners della Perform School of music
Alex Bonacci
2022-09-10 21:25
2022-09-10 21:25
DS drum Venom tour by FBT a Torino
Perform School of music
2022-03-19 10:00
2022-03-19 10:00
Summer City Camp 2022
Perform School of music
2022-01-18 13:22
2022-01-18 13:22
Eurovision in Italia, Torino ospiterà l'evento!
Perform School of music
2021-10-09 17:49
2021-10-09 17:49
Martino Vacca nuovo insegnante di Music Production della Perform School of music
Perform School of music
2021-09-11 16:16
2021-09-11 16:16
Framework internazionale della didattica: EQF, Grades e livelli [reprise]
Perform School of music
2021-08-25 22:46
2021-08-25 22:46
Nuovo sito ufficiale Perform School of music
Perform School of music
2021-07-09 12:56
2021-07-09 12:56
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter!